AL LEONE SRL di Menghella Leonardo e Migani Claudia
P. IVA IT02903200547
0758788020 / 3338548562
info@ristorantealleone.it
DEGUSTAZIONI VINO
CALICI DI UMBRIA
Scopri il gusto autentico dell’Umbria attraverso un viaggio tra i suoi vini più rappresentativi.
Calici di Umbria è un progetto di degustazioni guidate che nasce al Ristorante Al Leone di Collazzone, tra le colline umbre, per far vivere ai visitatori un'esperienza enologica immersiva, genuina e conviviale.
Ogni degustazione è pensata per farti entrare in contatto con il territorio, i suoi profumi, i suoi ritmi e le sue eccellenze vinicole. Dai grandi rossi di Montefalco alle chicche dei piccoli produttori, dai bianchi autoctoni alle selezioni più audaci di outsider internazionali, potrai scegliere il percorso che meglio rispecchia i tuoi gusti e la tua curiosità.
Sei percorsi tematici, raccontati calice dopo calice, in un’atmosfera rustica e rilassata.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da una selezione di salumi, formaggi e olio evo del territorio
Quando: ogni domenica (pranzo e cena) + un giorno infrasettimanale su disponibilità
Orari: 12:30 o 19:30
Partecipanti: da 4 a 20 persone
Lingue: italiano e inglese
Pagamento: sul posto
Prenotazione: obbligatoria, al 333 854 8562
Scopri l’Umbria da un nuovo punto di vista: attraverso il vino.
Prenota ora la tua esperienza.
Degustazioni di Montefalco
Rossi storici
Experience Collazzone
Experience Grechetto
Viaggio nei borghi del Vino
Un’esperienza che celebra le migliori cantine del nostro territorio, Collazzone. Tra calici di bianchi freschi, rossi intensi, bollicine e racconti di famiglia, ti immergerai nei sapori e nelle storie del nostro paese.
Cosa degusterai:
Una selezione di vini tra bollicine di bianchi e rossi del territorio di Collazzone. Il percorso include 5 etichette, servite in bottiglie condivise, per mantenere il giusto dell’esperienza.
Selezione dei vini:
Agri Segretum - Cinino Rosè 2024
Cantina Baldassarri - Viognier 2023
Le Cerque - Maudé 2023
Cantina Baldassarri - Lucardo 2019
Agri Segretum - Pottarello 2018
Prezzo indicativo: €50 a persona
Ideale per iniziare la giornata con lentezza, gusto e autenticità. Un brindisi mattutino che profuma di campagna e accoglienza umbra.
Un viaggio nel tempo tra i rossi storici di Montefalco. Un’esperienza dal ritmo lento, dedicata agli amanti del vino che vogliono riscoprire la profondità delle annate passate e il carattere unico di uno dei territori più iconici dell’Umbria.
Cosa degusterai:
4 etichette selezionate di Montefalco Rosso provenienti da cantine storiche, da gustare con calma in un’atmosfera intima e riflessiva.
Selezione dei vini:
Tenuta Bellafonte - Pomontino 2020
Antonelli - Montefalco Rosso 2024
Tenuta Saragano - Montefalco Rosso 2023
Villa Mongalli - Montefalco Rosso 2017
Prezzo indicativo: €55 a persona
Una degustazione pensata per chi sa apprezzare il tempo, nel calice e nel racconto. Ideale per scoprire il lato più profondo e autentico del Montefalco Rosso.
Un itinerario enologico tra colline, borghi e cantine umbre, alla scoperta dei bianchi più autentici della regione. Un’esperienza guidata tra cinque etichette selezionate da piccoli produttori locali, per un’immersione genuina nei sapori del territorio.
Cosa degusterai:
5 vini bianchi da 5 cantine umbre indipendenti, ognuno servito da bottiglie dedicate per garantire qualità e condivisione.
Selezione dei vini:
Le Cerque - Maudé 2023
Giovanni Cenci - Anticello 2023
Jacopo Paolucci - Jacopone 2023
Francesco Mariani - Raina 2023
Francesco Annesanti - Fontefarro 2023
Prezzo indicativo: €50 a persona
Un viaggio tra calici e paesaggi per chi ama scoprire l’Umbria più autentica, partendo dal vino.
Oltreconfine
L'Italia del Vino che sorprende
Sagrantino
L'anima profonda dell'Umbria
Trebbiano Spoletino
Le radici dell'Umbria
Un percorso fuori dagli schemi, pensato per chi crede che il vino italiano non smetta mai di stupire. “Oltreconfine” è un viaggio tra vitigni internazionali coltivati in Italia, interpretazioni audaci e abbinamenti inaspettati. L’esperienza perfetta per chi è curioso, appassionato e pronto a lasciarsi sorprendere.
Cosa degusterai:
Una selezione di outsider, blend e varietà internazionali provenienti da diverse regioni italiane. I vini sono serviti da bottiglie condivise (1 ogni 5 persone), per valorizzare ogni calice e la sua storia.
Selezione dei vini:
1701 - Brut Nature (Chardonnay e Pinot Nero) Franciacorta
Vianetti - Vigna Giulia (Pecorino) Marche 2022
Comero - Sizzano (Nebbiolo) Lombardia 2019
Weingut Gottardi - Blauburgunder (Pinot Nero) Trentino Alto Adige 2018
Bakkanali - Rosso (Sangiovese) Toscana 2022
Prezzo indicativo: €75 a persona
Un assaggio dell’Italia meno prevedibile, dove ogni vino racconta una scelta, una visione e un territorio fuori dal comune. Per chi cerca qualcosa di nuovo, ma sempre autentico.
Un percorso dedicato al vitigno autoctono che meglio racconta l’anima bianca dell’Umbria. Dal cuore delle colline spoletine, una degustazione che attraversa le mille sfumature del Trebbiano Spoletino, tra alture, tradizioni contadine e vinificazioni artigianali.
Cosa degusterai:
Una selezione di 5 etichette da produttori biologici e indipendenti, con stili diversi che vanno dall'acciaio al legno, dal macerato all'affinato. Le bottiglie sono condivise tra piccoli gruppi (1 ogni 5 persone), per un’esperienza equilibrata e sostenibile.
Selezione dei vini:
Antonelli - Trebium 2024
Bellafonte - Sperella 2023
Jacopo Paolucci - Il Ponziano 2023
Tenuta di Saragano - Montefalco Bianco 2023
Tabarrini - Adarmando 2022
Prezzo indicativo: €60 a persona
Per chi vuole scoprire le radici bianche dell’Umbria, con un sorso che sa di terra, storia e rispetto. Una degustazione versatile, profonda e sorprendente.
Un viaggio sensoriale nella potenza e nell’eleganza del re dei rossi umbri. Questa degustazione è un tributo al Sagrantino, uno dei vitigni più intensi e strutturati d’Italia, raccontato attraverso una selezione curata di etichette da alcune delle cantine più rappresentative del territorio.
Cosa degusterai:
Una verticale ragionata di Sagrantino, con 4 etichette servite da bottiglie condivise (1 ogni 5 persone). Un’esperienza intensa, ideale per chi vuole approfondire tutte le sfumature di questo vitigno profondo, tannico e affascinante.
Selezione dei vini:
Calcabrina - Foglio 11 2016
Antonelli - Sagrantino 2018
Agri Segretum - CRU HTH 2018
Villa Mongalli - Pozzo del Curato 2015
Prezzo indicativo: €65 a persona
Un percorso dal carattere deciso, per veri appassionati del vino rosso. Ideale per chi cerca un’esperienza strutturata, ricca di identità e profondamente legata al territorio umbro.